Perugia (venerdì, 4 aprile 2025) — Il capogruppo del partito democratico ha portato alla regione una mozione per avere una strada più veloce che colleghi Perugia e Chiusi.
di Giuseppe Patti
Un’infrastruttura fondamentale per la mobilità tra Umbria e Toscana. È questo l’obiettivo della mozione presentata in Consiglio regionale dal capogruppo del Partito Democratico, Cristian Betti, che chiede alla giunta guidata da Stefania Proietti di confermare il riconoscimento della direttrice Chiusi-Perugia come corridoio infrastrutturale strategico.
La proposta prevede che, in collaborazione con Anas, venga affidato l’ammodernamento della S.P. 309 “Moianese” e stabilizzata la sua integrazione nel Piano Regionale dei Trasporti. Betti sottolinea inoltre che questa infrastruttura è essenziale per garantire connessioni efficienti alle aree interne e per evitare l’isolamento di territori strategici per lo sviluppo della regione.
La mozione arriva dopo un incontro sui trasporti avvenuto a febbraio, che ha coinvolto sindaci della Val Nestore e rappresentanti istituzionali regionali. Il progetto del Corridoio Strategico Chiusi-Perugia interessa 37 comuni umbri e coinvolge un totale di 40 amministrazioni tra Umbria e Toscana, oltre alle Camere di Commercio di Umbria, Siena e Arezzo, istituti bancari e associazioni di categoria.
Betti evidenzia come il corridoio su gomma sia già presente nei documenti strategici regionali e nazionali e potrebbe essere finanziato attraverso investimenti mirati. La Provincia di Perugia ha già finanziato un aggiornamento della progettazione preliminare per l’ammodernamento della strada, mentre la revisione del Piano di Mobilità Comprensoriale del Trasimeno punta a una gestione razionale e sostenibile della spesa pubblica, integrando anche il trasporto scolastico senza impattare sul bilancio regionale.
Last modified: Aprile 4, 2025