Perugia (lunedì, 14 aprile 2025) — Dopo essere stato eletto come nuovo presidente della Provincia di Perugia, è avvenuto anche il giuramento di Massimiliano Presciutti.
di Giuseppe Patti
Massimiliano Presciutti, sindaco di Gualdo Tadino, ha ufficialmente assunto il ruolo di presidente della Provincia di Perugia, dopo essere risultato vincitore alle elezioni dello scorso 30 marzo. Durante la prima seduta del consiglio provinciale, convocato per la convalida dell’elezione, il giuramento del nuovo presidente è stato accolto all’unanimità.
Nel suo intervento, Presciutti ha annunciato che, almeno per il momento, non intende modificare l’attuale distribuzione delle deleghe consiliari, confermando l’assetto lasciato dalla precedente amministrazione. Tale scelta è stata motivata dalla volontà di attendere l’esito delle elezioni comunali di Assisi, previste per il 25 e 26 maggio, con eventuale ballottaggio l’8 e 9 giugno.
Confermato quindi Sandro Pasquali come vicepresidente e responsabile di Pnrr, progettazione europea e gestione del Lago Trasimeno. Scilla Cavanna mantiene le deleghe a bilancio, patrimonio, partecipate, politiche giovanili e programmazione scolastica. Gianluca Moscioni resta competente in viabilità provinciale e ambientale. A Francesca Pasquino sono confermate edilizia scolastica, trasporti e pari opportunità. Laura Servi continua a occuparsi di urbanistica, digitalizzazione e appalti pubblici, mentre Riccardo Vescovi mantiene le deleghe al personale e alla polizia provinciale.
Un esordio all’insegna della continuità, in attesa di nuove dinamiche post-elettorali che potrebbero ridefinire il quadro politico e gestionale della provincia.
Last modified: Aprile 14, 2025