Perugia (martedì, 15 aprile 2025) — Ci avviciniamo sempre di più al giorno delle elezioni per quanto riguarda il nuovo rettore dell’università degli studi di Perugia, i cinque nomi che si giocano la carica.
di Giuseppe Patti
Alle 12:01 del 15 aprile si sono ufficialmente chiusi i termini per la presentazione delle candidature a rettore dell’Università degli Studi di Perugia. Come previsto dal bando, i candidati dovevano presentare entro quella scadenza un curriculum dettagliato e un programma che delineasse obiettivi, strategie e visione per la futura gestione dell’Ateneo, in ambito formativo, scientifico e di trasferimento della conoscenza.
Ora si entra nella fase successiva: entro il 24 aprile, la Commissione elettorale centrale verificherà eventuali motivi di ineleggibilità, informando chi di dovere. Subito dopo, il Decano Ermanno Cardelli pubblicherà l’elenco definitivo dei candidati ammessi, rendendo disponibili anche i loro programmi e CV sul sito istituzionale e presso il seggio elettorale, garantendo ampia visibilità.
I nomi in lizza – a meno di clamorosi colpi di scena – sono quelli noti da tempo: Carbone, Gammaitoni, Marianelli, Porena e Signorelli. Cinque professori, cinque visioni diverse, tutti decisi a succedere all’attuale rettore Maurizio Oliviero. Ciascuno ha espresso in recenti interviste la propria idea di università, dalla valorizzazione dei talenti alla costruzione di un polo accademico di respiro internazionale.
Le votazioni si svolgeranno mercoledì 4 giugno, con eventuale ballottaggio il 17 giugno. Si apre così ufficialmente la corsa per guidare l’Università di Perugia nei prossimi anni.
Last modified: Aprile 15, 2025