Scritto da 12:06 pm Perugia, Politica, Top News

La Proietti torna a parlare della manovra

Perugia (mercoledì, 16 aprile 2025) — La presidente della regione Stefania Proietti è tornata a parlare ancora una volta della manovra, secondo la presidente questa è la svolta per tutti.

di Giuseppe Patti

Il numero 73 è diventato il simbolo della complessa situazione finanziaria della Regione Umbria. Dopo settimane di incertezza e cifre oscillanti, è su questo dato che si sono fermati i conti: 73 milioni di euro è il disavanzo che ha spinto il Ministero dell’Economia e delle Finanze a inviare una diffida a Palazzo Donini. Ma 73 è anche la percentuale di cittadini umbri, con redditi inferiori a 28mila euro, che non subiranno alcun aumento dell’Irpef grazie alla recente manovra fiscale.

La presidente della Regione, Stefania Proietti, ha spiegato come la legge sia stata promulgata in tempo utile, l’11 aprile, e pubblicata sul Bollettino Ufficiale, rispettando così la scadenza del 15 aprile prevista dalla normativa nazionale. L’obiettivo principale della manovra – frutto anche del confronto con sindacati e rappresentanti delle imprese – è coprire il deficit del sistema sanitario regionale, evitando però di gravare ulteriormente sui redditi più bassi.

Nonostante i sacrifici richiesti alle fasce più alte, Proietti non si dichiara soddisfatta. La situazione della sanità è preoccupante: negli ultimi anni il disavanzo delle quattro aziende sanitarie umbre ha raggiunto livelli record. Tuttavia, la manovra, seppur dolorosa, rappresenta per la presidente un passaggio obbligato per salvaguardare i servizi essenziali e avviare un percorso di riforme strutturali che potrebbero invertire la rotta già nei prossimi mesi.

Condividi la notizia:
Last modified: Aprile 16, 2025
Close