Spoleto (giovedì, 26 marzo 2025) — Una scossa di terremoto è stata avvertita nella città di Spoleto, arrivata a 3.6 e sette km di profondità.
di Giuseppe Patti
Nella serata di mercoledì 23 aprile, alle 23:31, una scossa di terremoto di magnitudo 3.6 è stata registrata dai sismografi dell’INGV con epicentro nel centro abitato di Spoleto, a una profondità di circa 7 chilometri. Il sisma è stato percepito chiaramente dalla popolazione non solo a Spoleto, ma anche in diverse aree della Valnerina e del Folignate. Non si segnalano danni a persone o edifici, ma in molti sono scesi in strada per precauzione.
A seguito dell’evento sismico, il sindaco Andrea Sisti ha disposto per giovedì 24 aprile la chiusura temporanea di tutte le scuole, dai nidi alle superiori, oltre che degli edifici pubblici comunali, inclusi teatri, musei, biblioteche e impianti sportivi. Sono stati sospesi anche i servizi dei centri diurni per disabili e anziani non autosufficienti.
Come misura precauzionale, il palazzetto dello sport Don Guerrino Rota e la palestra dell’Istituto Alberghiero sono stati destinati ad accogliere la cittadinanza in caso di necessità. Inoltre, è stata aperta la sede della Protezione Civile a Santo Chiodo.
Dopo i sopralluoghi tecnici, lo Sportello del Cittadino è tornato operativo, così come proseguono regolarmente gli eventi al teatro Caio Melisso e alla Rocca Albornoz. Le comunicazioni future saranno diffuse tramite i canali ufficiali del Comune: sito web, social media e WhatsApp. Per informazioni è attivo il numero 0743 222450 e l’email protezione.civile@comune.spoleto.pg.it.
Last modified: Aprile 24, 2025