Perugia (sabato, 19 aprile 2025) — AEREC porterà all’Expo 2025 ad Osaka l’eccellenza italiana con salute, benessere ed innovazione. Protagonista il World Life Strategies.
di Giuseppe Patti
Il 2 luglio 2025 l’Accademia Europea per le Relazioni Economiche e Culturali (AEREC) sarà protagonista di una giornata speciale al Padiglione Italia di Expo Osaka, in Giappone, in qualità di sponsor ufficiale. L’evento vedrà la presentazione del progetto “World Life Strategies”, iniziativa che promuove un approccio integrato al benessere fisico, mentale e sociale, coinvolgendo attori pubblici e privati in una rete che unisce tradizione e innovazione.
Durante i sei mesi dell’Expo, AEREC sarà presente con iniziative volte a valorizzare eccellenze italiane nei campi della salute, della sostenibilità e dell’innovazione. L’obiettivo è quello di facilitare il dialogo e la collaborazione tra istituzioni, imprese, investitori e cittadini, contribuendo così al tema dell’esposizione: “Salvare, Potenziare e Connettere vite”.
Il progetto, ideato dal Prof. Antonio Carlo Galoforo e avviato nel 2023 dalla Camera dei Deputati, è già supportato da numerose istituzioni. Si avvale di un format itinerante che coinvolge città italiane come Roma, Brescia e Napoli, con tappe dedicate a confronti e collaborazioni concrete.
L’Ambasciatore Mario Vattani, Commissario Generale per l’Italia a Expo, ha sottolineato come AEREC rappresenti un modello italiano che coniuga ricerca scientifica e visione umanistica. Il presidente Ernesto Carpintieri e l’Avv. Giuliana D’Antuono, project leader, hanno evidenziato come questo progetto possa offrire un percorso di crescita anche per MPMI e terzo settore, rafforzando la proiezione globale del “Sistema Paese Italia”.
Last modified: Aprile 19, 2025