Scritto da 5:34 pm Perugia, Politica, Top News

Approvata la nuova manovra relativa alle tasse, la critica di Confindustria

Perugia (venerdì, 11 aprile 2025) — La nuova manovra relativa alle tasse è stata approvata, ma non tutti sono d’accordo con le modifiche. Ad esempio Confindustria si è schierata apertamente contro.

di Giuseppe Patti

Dopo un’intensa giornata di dibattito, il consiglio regionale dell’Umbria ha approvato la manovra finanziaria proposta dalla giunta Proietti, con 13 voti favorevoli contro 8 contrari. Il maxi emendamento, che introduce nuove aliquote fiscali regionali, è ora legge.

La riforma fiscale prevede l’introduzione di una maggiorazione sull’addizionale regionale Irpef: 0,50% fino a 15mila euro, 1,79% tra 15mila e 28mila, 1,89% tra 28mila e 50mila, e 2,1% oltre questa soglia. Tuttavia, per i redditi fino a 28mila euro, la nuova maggiorazione non sarà applicata fino al 2027. Rimane invece invariata la tassa automobilistica e, a partire dal 2026, l’Irap subirà un incremento dello 0,40%.

Secondo la relazione allegata alla manovra, l’intervento si è reso necessario per far fronte alla riduzione dei trasferimenti statali (circa 40 milioni di euro), al disavanzo strutturale della sanità regionale e alla ricostituzione del fondo per le aziende sanitarie.

La maggioranza ha definito la manovra “giusta e coraggiosa”, finalizzata a tutelare i più fragili, sostenere la sanità pubblica, i trasporti, l’istruzione e lo sviluppo economico. Più critico il giudizio di Confindustria, che pur riconoscendo miglioramenti rispetto alla proposta iniziale, teme un impatto negativo per imprese e ceto medio.

Dura anche la reazione dell’eurodeputato Marco Squarta (FdI), che accusa la giunta di aver introdotto una “stangata” fiscale mascherata da misura di equità, colpendo chi guadagna appena sopra i 28mila euro annui.

Condividi la notizia:
Last modified: Aprile 11, 2025
Close