Perugia (mercoledì, 9 aprile 2025) — La manovra per le tasse della sindaca Proietti manda in disaccordo il centrodestra, che scende in piazza per protestare contro la stessa.
di Giuseppe Patti
Il centrodestra torna a mobilitarsi e annuncia una nuova manifestazione in piazza per mercoledì 10 aprile, proprio in concomitanza con l’apertura della seduta del consiglio regionale dell’Umbria. L’appuntamento, fissato per le ore 10, è stato promosso dalle forze di opposizione a Palazzo Cesaroni: Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega, Umbria Civica, Noi Moderati e Udc. Al centro della protesta, la manovra finanziaria della giunta guidata da Stefania Proietti, duramente contestata per l’aumento dell’addizionale Irpef e dell’Irap.
Raffaele Nevi, portavoce nazionale di Forza Italia, non ha usato mezzi termini: “Domani assisteremo all’ennesima sceneggiata della presidente Proietti, che continua a giustificare l’aumento delle tasse con presunti debiti sanitari inesistenti. Saremo in piazza per sostenere i nostri consiglieri e dire no a questa manovra inaccettabile.”
La manifestazione segue la presentazione di una mozione di sfiducia contro la presidente Proietti da parte dei consiglieri del centrodestra. Una mossa politica strategica, pensata per ostacolare il voto sulla manovra previsto proprio il 10 aprile, ultimo giorno utile per modificare l’Irpef regionale, come ricordato dalla stessa presidente.
Sebbene la mozione non sia ancora all’ordine del giorno, se accolta, avrebbe l’effetto di congelare temporaneamente i lavori dell’assemblea, diventando prioritaria. Intanto, continuano le interlocuzioni con sindacati, categorie economiche e parti sociali sul contenuto definitivo della manovra.
Last modified: Aprile 9, 2025