Perugia (giovedì, 10 aprile 2025) — La presidente della regione Stefania Proietti, ha parlato della manovra tasse che arriverà. Si parla di Irpef, Irap e bollo.
di Giuseppe Patti
La Regione Umbria si prepara a votare un maxi emendamento che modifica la precedente delibera sulle imposte locali, con l’obiettivo dichiarato di costruire una manovra “giusta, equa e progressista”. A definirla così è il vicepresidente regionale Tommaso Bori, mentre la presidente Stefania Proietti la descrive come “una manovra di equità fiscale, con sacrifici ridotti e redistribuiti”.
Il testo sarà discusso in consiglio regionale il 10 aprile e prevede un intervento triennale da 184 milioni di euro. Il grosso della cifra, 156 milioni, proverrà dall’Irpef, mentre 28 milioni arriveranno dall’incremento dell’Irap previsto per il 2026-2027 (con un aumento dello 0,4%).
Per l’Irpef, si stabilisce una “no tax area” per i redditi fino a 28mila euro (al netto dell’aliquota base statale dell’1,23%) e uno sgravio strutturale da 150 euro per chi guadagna tra 28mila e 50mila euro. Secondo le simulazioni, chi guadagna 30mila euro pagherà 196 euro in più l’anno, ma potrà beneficiare dello sgravio.
La manovra introduce anche il “Fondo taglia tasse”, alimentato da risparmi derivanti da riorganizzazioni nella spesa pubblica e sanitaria, con l’obiettivo di alleggerire la pressione fiscale o finanziare misure a favore dei cittadini. Le risorse raccolte serviranno in primis a coprire il disavanzo sanitario e altre criticità di bilancio, tra cui i tagli statali e il debito pregresso certificato dal Mef.
Last modified: Aprile 10, 2025