Scritto da 11:44 am Top News, Perugia, Politica

Prosegue senza sosta il lavoro della scuola di politica Fioriture

Perugia (martedì, 8 aprile 2025) — Proseguono senza sosta le lezioni nella scuola di politica Fioriture, siamo giunti al terzo appuntamento con gli studenti che stanno partecipando al corso.

di Giuseppe Patti

Prosegue il percorso formativo della scuola di politica “Fioriture”, promossa da Demos, giunta al suo terzo appuntamento. Protagonista dell’incontro più recente è stata la professoressa Chiara Giaccardi, docente dell’Università Cattolica di Milano, che ha approfondito il tema “La democrazia nella relazione. Una possibilità per il nostro futuro”.

Durante l’incontro si è riflettuto sul profondo legame tra democrazia e relazioni umane. Secondo la professoressa, la dimensione relazionale non solo precede quella individuale, ma ne rappresenta la condizione stessa: è attraverso le relazioni che ogni persona diventa davvero se stessa. Contrariamente a una visione individualistica, l’identità personale nasce e si sviluppa nella rete di legami umani.

È emerso, inoltre, che le relazioni non sono automaticamente positive né equamente distribuite: le asimmetrie – dovute a carattere, possibilità economiche, esperienze – sono inevitabili. Tuttavia, la democrazia può reggere solo se queste differenze non si trasformano in disuguaglianze oppressive. La libertà, in questa visione, è intesa come capacità di contribuire secondo le proprie forze al bene comune.

Il dibattito democratico, pur lento e complesso, è stato descritto come l’unica via per trovare punti di contatto tra posizioni anche molto distanti, proteggendo allo stesso tempo la dignità delle persone coinvolte. Il prossimo incontro di “Fioriture” è in programma per il 9 maggio all’Università per Stranieri, con Rosy Bindi e Claudia Leal, sul tema “Dall’alba al tramonto. Curare tutta la vita, curare tutte le vite”.

Condividi la notizia:
Last modified: Aprile 8, 2025
Close