Perugia (sabato, 29 marzo 2025) — Stanotte si torna all’ora legale, come e quando cambiare le lancette. Si guadagna o si perde di sonno. Tutto quello che c’è da sapere.
di Giuseppe Patti
Questa notte segna l’addio all’ora solare per lasciare spazio all’ora legale, che entrerà in vigore da domenica 30 marzo. Il cambio porterà con sé giornate più luminose, anticipando l’arrivo della bella stagione.
Nella notte tra sabato e domenica perderemo un’ora di sonno, poiché le lancette dovranno essere spostate avanti di 60 minuti. Tuttavia, il vantaggio sarà evidente nei giorni successivi, con un prolungamento della luce naturale nel pomeriggio e in serata.
Secondo le stime di Terna, società che gestisce la rete elettrica italiana, il passaggio all’ora legale comporterà un risparmio energetico significativo: circa 330 milioni di kWh nei prossimi sette mesi, traducendosi in un risparmio economico di circa 100 milioni di euro. Inoltre, si ridurranno le emissioni di CO₂ di circa 160 mila tonnellate, con un impatto positivo sull’ambiente.
Il cambio dell’ora avverrà ufficialmente nella notte tra sabato 29 e domenica 30 marzo 2025, precisamente alle 2:00, quando gli orologi dovranno essere spostati avanti di un’ora. Dispositivi smart come smartphone e computer si aggiorneranno automaticamente, ma è sempre consigliato verificare l’orario sui dispositivi analogici o meno recenti.
Last modified: Marzo 29, 2025